Benvenuti nel sito di
San Giuda Taddeo Lebbeo
 |
 |
- Dio ha concesso
a San Giuda poteri straordinari ed è
specialmente in casi difficili che il
suo mirabile aiuto viene esperimentato.
Migliaia di persone invocano quotidianamente
il suo intervento e molte loro preghiere
sono state esaudite in modo miracoloso,
anche quando la domanda sembrava senza
speranza. Qualunque sia la malattia,
la povertà e la miseria, l'angustia
del cuore e dell'anima, perfino la disperazione,
si può ricorrere a questo grande
Santo e chiedere la sua potente intercessione.
|
|
|
Il Santo di domani:
10 Maggio 2025
Beato Enrico Rebuschini sacerdote

Nato a Gravedona (Como) nel 1860, il beato Enrico Rebuschini a 18 anni comincia un cammino vocazionale, che però non viene ben visto dalla famiglia, appartenente alla buona borghesia lombarda. Soprattutto dal padre, il quale però alla fine cede ed Enrico entra 24enne nel seminario di Como. Poi va al Collegio Lombardo di Roma, ma una crisi depressiva lo riporta in famiglia. Il ritrovato equilibrio, che lui attribuisce all'intervento di Dio, lo porta a impegnarsi per i più bisognosi. Il confessore lo orienta, allora, verso i Camilliani, congregazione dedita a malati e sofferenti. Così, dopo un'illuminazione avuta in una chiesa comasca davanti a un quadro del fondatore, Camillo de Lellis, a 27 anni entra in noviziato. Con una particolare dispensa il vescovo di Mantova Giuseppe Sarto (il futuro Pio X) lo ordina sacerdote già due anni dopo. Svolge il suo ministero per dieci anni a Verona e dal 1899 alla morte, avvenuta nel 1938, nella casa di cura San Camillo di Cremona. È beato dal 1997.
|
|